I nostri Canali Social
I nostri Canali Social
Come era prima dello scempio
Il vallone di san Rocco é una estesa area ricca di biodiversità, nel cuore di Napoli in cui molti animali trovano riparo e protezione. In particolare gli uccelli, che durante le fasi di migrazione possono sostare ed alimentarsi lontano dal disturbo dai quartieri limitrofi. Risultando un luogo strategico per la biodiversità partenopea. Questi e altri tesori rivela il vallone di San Rocco, tra Miano, Piscinola, Frullone, Ponti Rossi e Colli Aminei. Difficile pensare che quel polmone verde sia a due passi dalla frenetica città di Napoli e dalla zona ospedaliera. Se si alza la testa, tra gli alberi verdeggianti in primavera, si scorgono a fatica le case di via Nicolardi e si odono difficilmente i rumori delle auto che affollano le strade. Piacevole é passeggiare in Via Vecchia San Rocco: sembra di essere in un parco dell'Abruzzo o del Molise, invece siamo poco distanti dal bosco di Capodimonte. La strada, per larga parte, si presenta asfaltata al meglio dopo i lavori di ristrutturazione e manutenzione idrica realizzati negli ultimi anni coi fondi della Comunità Europea, poco più di tre milioni di euro. Anche l'instabile cavità presente sotto via Nicolardi é stata riempita e messa in sicurezza. Sulla sua sommità è stato realizzato un parco dove i bambini giocano.
5 aprile 2025
Prossimo incontro per passeggiare insieme nel Vallone
Degas